Cookies
Cosa sono e come funzionano su Unitelematica Leonardo da Vinci
Il presente sito web www.unitelematicadavinci.ch (definito nel seguente testo come “il Sito” o “il nostro Sito” o “questo Sito”) è gestito da Unitelematica da Vinci e in persona del suo legale rappresentante p.t., (definito nel seguente testo come “titolare del Sito”). Puoi trovare altre informazioni utili relative alla tua privacy nelle pagine Privacy e Disclaimer.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente, le sue funzioni possono essere demandate ad altre tecnologie, per questo nella presente informativa con il termine ‘cookie’ si fa riferimento sia ai cookie propriamente detti che alle tecnologie similari.
Classificazione dei Cookie
Classificazione dei cookie a seconda del sito che li genera
Cookie di Prima Parte: sono generati dal sito che stai visitando, e solo tale sito può leggere questi cookie.
Cookie di Terza Parte: sono generati da altri siti, al di fuori di quello che stai visitando. Quando visiti una pagina sul nostro Sito, potresti incontrare contenuti inseriti da siti esterni quali Facebook, Twitter, YouTube, Vimeo, Flickr o altri, e tali siti potrebbero generare dei cookie. Il nostro Sito non ha controllo su di essi. Ti preghiamo di controllare tali siti (vedi elenco sotto) se desideri avere ulteriori informazioni – oltre a quelle che puoi trovare sul nostro Sito – su tali Cookie.
Classificazione dei Cookie a seconda della loro durata nel tuo dispositivo
Cookie temporanei (o di sessione): non hanno una data di scadenza, e sono cancellati non appena termini la sessione di navigazione o chiudi il browser.
Cookie permanenti: hanno tutti una data di scadenza e non vengono cancellati dal tuo computer al termine della sessione di navigazione o dopo aver chiuso il browser. Possono essere letti dal sito che li ha creati nelle successive visite allo stesso sito.
Classificazione dei Cookie a seconda delle loro finalità d’uso
Cookie tecnici Cookie di profilazione Cookie di analisi di servizi di terze parti Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Andiamo a spiegare nel dettaglio: Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso). Possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione ed il corretto funzionamento del sito (permettendo per esempio l’accesso ad un’area riservata)
cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici se utilizzati direttamente dal gestore del sito e raccolgono i dati in forma aggregata
cookie di funzionalità, che permettono la navigazione in funzione di alcuni criteri scelti dal navigatore (come la lingua)
Cookie di profilazione - Sono quei cookie necessari a creare profili utente e possono essere utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito. Per quanto riguarda i cookies del servizio di statistiche offerto da Google Analytics (vedi sotto), essi possono essere considerati alla pari dei cookies tecnici, per due ragioni:
- raccolgono dati in forma “aggregata”, non riconducibili a singoli utenti identificati o identificabili
l’IP del dispositivo di collegamento dell’utente (computer, smartphone o tablet) viene “anonimizzato” (modificato) diventando irriconoscibile, aumentando ulteriormente il livello di privacy (vedi sotto).
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti - Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.